martedì, 28 Settembre 2021

Lazio: Bonus Badanti e Colf


Breve descrizione dell’intervento

Per far fronte alla situazione pandemica la Regione Lazio, mobilitando i fondi strutturali e di investimento europei dei Programmi operativi FSE e FESR del Lazio, ha attivato nell’aprile del 2021 la seconda edizione di una misura di sostegno al reddito per il settore del lavoro domestico.
Si tratta di un bonus una tantum di 600 euro per colf e badanti con determinati requisiti.

Riferimento normativo

Avviso Pubblico – Determinazione n. G03194 del 24/03/2021
https://www.regione.lazio.it/documenti/73750

Beneficiari

Colf e badanti in possesso dei seguenti requisiti:
• cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di uno Stato extra UE e in possesso di regolare permesso di soggiorno;
• essere residente o domiciliato nella Regione Lazio;
• essere in possesso di iscrizione del rapporto di lavoro nella Gestione dei Lavoratori domestici dell’INPS a partire dal 23 febbraio 2020, per impegno complessivo superiore a 10 ore settimanali;
• non essere titolare di pensione, ad eccezione dell’assegno ordinario di invalidità, di altro di rapporto di lavoro dipendente a tempo determinato o indeterminato differente dal rapporto di lavoro domestico, del Reddito di Cittadinanza o del Reddito di Emergenza;
• essere titolari di un conto corrente bancario o postale o in alternativa di una carta ricaricabile con codice IBAN.

Numero dei beneficiari

Al momento non conosciuto.

Entità della prestazione

€ 600,00 una tantum.

Priorità di accesso

Fino ad esaurimento fondi.

Dove / come fare la domanda

Presentando la domanda di partecipazione attraverso il sito https://www.regione.lazio.it/avvisomultimisurasecondaedizione/ e previa registrazione:
Per l’annualità 2021, la piattaforma è stata accessibile dalle ore 9:00 del 6 aprile alle ore 17 del 5 maggio 2021.
Al momento non sono stati ancora pubblicati nuovi avvisi.

Durata

Contributo una tantum.

Canale di finanziamento

Programmi operativi FSE e FESR del Lazio.

Ente responsabile dell'erogazione

Regione Lazio.

Spesa sull'intervento

3 milioni di euro.