martedì, 8 Luglio 2025
Lombardia: Misura B1 e Misura B2
Breve descrizione dell'intervento
In Lombardia le principali misure a sostegno della non autosufficienza a valere sul Fondo nazionale per le non autosufficienze (FNA), fondi sociali propri regionali e fondi sanitari prendono il nome di: Misura B1, a sostegno di persone non autosufficienti ad alto bisogno assistenziale o persone con disabilità e necessità di sostegno intensivo molto elevato, e Misura B2, a sostegno di persone con compromissione, singola o plurima, che ne riduca l’autonomia personale, correlata all’età, e tale da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione.
L’ultimo programma operativo regionale relativo a tali misure è stato definito con la a Dgr n. 3719 del 30.12.2024. In base a questo, lo strumento principale di erogazione per entrambe le misure si conferma essere il buono mensile a sostegno del lavoro di cura del caregiver familiare e/o del personale di assistenza regolarmente impiegato per il mantenimento della persona non autosufficiente nel proprio contesto. Gli importi di tali buoni variano in base ai destinatari, al bisogno e alle soglie ISEE di appatenenza:
Buoni al caregiver:
- Misura B1: in base alla tipologia di bisogno gli importi vengono fissati da € 565 a € 665 al mese (€ 85 in meno rispetto alle annualità passate), con un massimo di € 900 per chi presenta bisogni complessi;
- Misura B2: € 100 al mese (nel 2023 tale buono era previsto fino ad un massimo di € 400 al mese).
Buoni a supporto dei costi dell’assistenza garantita da personale regolarmente assunto:
- Misura B1: a seconda delle ore contrattuali, il contributo varia tra € 900 e € 1.300 al mese;
- Misura B2:è confermato il contributo fino a € 800 mensili. L’Ambito può graduare l’importo in base al monte ore del personale di assistenza e la frequenza presso UdO diurne sociosanitarie o sociali o altri interventi sostenuti con risorse pubbliche;
- Confermato anche l’“assegno di autonomia”fino a € 800 mensili per sostenere le progettualità di vita indipendente in presenza di assistente personale regolarmente impiegato e ISEE ≤ 30.000. Per i beneficiari della Misura B1 tale buono si configura come una quota aggiuntiva al contributo di cui sopra; per la Misura B2, invece è un buono alternativo.
Le soglie ISEE sono le seguenti:
- Misura B1: ISEE sociosanitario ≤ a € 50.000 per adulti e anziani e di ISEE ordinario ≤ a € 65.000 per minori;
- Misura B2: ISEE sociosanitario ≤ a € 25.000 per adulti e anziani e ISEE ordinario ≤ a € 40.000 per minori.
Riferimento normativo
DELIBERA N.3719 DEL 30/12/2024 – (DL) PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE A FAVORE DI PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI AD ALTO E BASSO BISOGNO ASSISTENZIALE E PERSONE CON DISABILITÀ E NECESSITÀ DI SOSTEGNO INTENSIVO ELEVATO E MOLTO ELEVATO – FONDO PER LE NON AUTOSUFFICIENZE 2024 ESERCIZIO 2025 – (DI CONCERTO CON L’ASSESSORE BERTOLASO).