lunedì, 2 Dicembre 2024

Nuova Prestazione universale


Breve descrizione dell'intervento

Si tratta una sperimentazione a (parziale) riforma dell’Indennità di accompagnamento e riservata a tutti gli ottantenni e ultraottantenni che possono comprovare un elevato bisogno assistenziale e disponibilità economiche ridotte (Isee non superiore a 6.000 euro l’anno). In questi casi, per il 2025 e 2026, all’Indennità di accompagnamento (531 euro mensili), che rimane invariata, si aggiunge un Assegno di assistenza (850 euro
mensili), da utilizzare esclusivamente per retribuire assistenti familiari regolari o fruire di servizi di terzo settore accreditati, per un totale complessivo di euro 1.381 mensili.

Riferimento normativo

Legge 33/2023 (di riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti), Articolo 5, comma 2, lettera a, punto 1 e Decreto Legislativo 29/2024 (in attuazione della Legge 33), Articoli 34,35,36.

Scarica documento